*
Pestoni Giancarlo
Giancarlo Pestoni - Cantina Pizzorin
Giancarlo Pestoni - Cantina PizzorinGiancarlo Pestoni - Cantina PizzorinGiancarlo Pestoni - Cantina PizzorinGiancarlo Pestoni - Cantina Pizzorin

 

 

 

Cantina Pizzorin

Giancarlo Pestoni

Via alla Serta 8a

CH - 6514 Sementina

Tel. +41 (0)91 857 37 86

Fax +41 (0)91 857 57 41

info@pizzorin.ch

www.pizzorin.ch

 

 

Vai al sito internet >>>

 

 

 

 

L'azienda

 

La valle del Sementina fende i contrafforti del monte come una crepa in una muraglia. Hai attraversato la piana agro-industriale assolata, superi monumentali frammenti di vecchie mura, parcheggi all’ombra del fondovalle. Risali a piedi il sentiero e incroci il binario che conduce alla Cantina Pizzorin. Due altri visitatori lo stanno discendendo, un padre e un bambino: passando, ti fa ciao con la mano. Accedi al fortino, avamposto dell’ultima cinta difensiva che in pieno Ottocento ancora tagliava il piano di Magadino. Ti affacci su un panorama che rievoca un visionario dipinto tardo romantico: una chiesa sul greto del torrente, circondata da acque rumoreggianti; un’altra chiesa arroccata sulla parete di fronte; all’orizzonte la barriera dei castelli di Bellinzona. Appezzamenti verticali di vigna incastonati come smeraldi nel bosco. C’è chi l’ha definita una viticoltura eroica, questa di Giancarlo Pestoni, che a una radicale svolta della propria vita ha investito ogni risorsa sul moderno recupero e restauro di un residuo frammento del primordiale scenario vitivinicolo sopracenerino. L’ottica, egli sostiene, è di ottenere uve di qualità per la produzione di vini di qualità – il Pizzorin, il La Tur, l’Arcada, il Ninfea e il Niveo – a costo del ritorno, o quasi, al duro lavoro di allora. E forse, di questo nuovo genere di eroi postmoderni, il XXI secolo ne ha bisogno ancora. 

 

 

 

I vini

Ninfea - Chardonnay


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Chardonnay 100%

 

Lavorazione

Vinificazione in bianco, fermentazione alcolica in vasche inox termocontrollate e battonage.

 

Zona di provenienza

I vigneti sono situati in Riviera

 

Vai al sito internet ...

Niveo - Bianco di merlot


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Vinificazione in bianco di uve Merlot, fermentazione alcolica in vasche inox termocontrollate.

 

Zona di provenienza

I vigneti sono localizzati sulle colline e sul cono di deiezione di Sementina e Monte Carasso.

 

Vai al sito internet ...

Rosè


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Fermentazione alcolica in vasche inox termocontrollate.

 

Zona di provenienza

Sementina

 

Vai al sito internet ...

Pizzorin


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Fermentazione alcolica e macerazione in vasche inox termocontrollate. Fermentazione malolattica in barrique. Affinamento in barrique per 24 mesi.

 

Zona di provenienza

Sementina

 

Vai al sito internet ...

La Tur


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot e Cabernet Sauvignon

 

Lavorazione

Macerazione alcolica in vasche inox termocontrollate. Fermentazione malolattica in barrique.

Affinamento in barrique per 24 mesi.

 

Zona di provenienza

Sementina

 

Vai al sito internet ...

Arcada


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Fermentazione alcolica e macerarione in vasche inox termocontrellate. Fermentazione malolattica in acciaio.

Affinamento per 12 mesi in botti di rovere di secondo e terzo vino. 

 

Zona di provenienza

Sementina

 

Vai al sito internet ...

Bondola


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Bondola 100%

 

Lavorazione

Fermentazione alcolica e macerarione in vasche inox termocontrellate. Fermentazione malolattica in acciaio.

Affinamento per 12 mesi in botti di rovere di secondo e terzo vino. 

 

Zona di provenienza

Monte Carasso

 

Vai al sito internet ...

Vindor


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Fermentazione alcolica e macerazione in vasche inox termocontrollate. Fermentazione malolattica in barrique. Affinamento in barrique per 18 mesi.

 

Zona di provenienza

Monte Carasso

 

Vai al sito internet ...

 

 


© 2023 Associazione Viticoltori Vinificatori Ticinesi - presso Eliana Marcionetti - Pedmunt 15 - 6513 Monte Carasso - Svizzera - info@viticoltori.ch