*
Vitivinicola Monzeglio
Umberto e Matteo Monzeglio
Umberto e Matteo MonzeglioUmberto e Matteo MonzeglioUmberto e Matteo MonzeglioUmberto e Matteo Monzeglio

 

 

 

Vitivinicola Monzeglio

Umberto e Matteo Monzeglio

Via Privata dei Gelsi 5

CH - 6807 Taverne

Mobile +41 (0)79 471 41 02

info@vinimonzeglio.ch

www.vinimonzeglio.ch 

 

 

 

 

 

L'azienda

 

Ha radici ai piedi e un dito verde in famiglia, UMBERTO MONZEGLIO. – Sul ronco di Bosco Luganese, baciato dal sole e carezzato dalla brezza, che sale a monte dal lago a 500–550 metri di altezza, vendemmiano TRE SORELLE. Una di loro ha più di ottant’anni; lui, molto più giovane, aveva piantato la vigna diciassette anni fa, ripulendo il terreno e scaricando il materiale a mano. Elettricista di professione, ci faceva le nottate, allora, fra vigneto e cantina. Oggi, modernamente attrezzato, il lavoro si è fatto più agevole. Ma gli capita ancora di trovarcisi quando annotta, irresistibilmente attratto: FILARI DELLA LUNA accendono di vermiglio i frutti ormai maturi dell’albero di caco. Se poi sorge l’aurora dalle dita di rosa (diciamo pure scomodando Omero), il sogno si fa rosé: PROFUMI DI VIGNA, fra le foglie che rosseggiano e i grappoli drasticamente limitati a 500 grammi per metro quadrato. Poi l’astro tramonta pallido sul versante di Castagnola, riversando nel lago il suo LATTE DI LUNA color giallo paglierino. – C’è chi cerca in un vino l’espressione dell’origine e c’è chi privilegia i caratteri della varietà. C’è chi punta al colore, agli aromi, al gusto e al retrogusto, al corpo e alla struttura. Monzeglio aspira a un vino che esprima il proprio carattere. Vuole un vino che faccia sognare. Perché, lui, è un sognatore.

 

 

I vini

 

Latte di luna


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Chardonnay 60%, Merlot vinificato in bianco 40%

 

Lavorazione

Vinificazione in vasca d’acciaio inox a temperatura controllata.

Affinamento in barriques per 12 mesi.

 

Zona di provenienza

Bioggio, Bosco Luganese (500/550 s.l.m.)

 

Vai al sito internet >>> 

Profumi di vigna


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Vinificazione in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata.

 

Zona di provenienza

Bioggio, Bosco Luganese (500/550 s.l.m.)


Vai al sito internet >>> 

Tre sorelle


Denominazione

Rosso del Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 85%, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Carminoir 15%

 

Lavorazione

Vinificazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata,

poi affinamento in barriques da 225 l per 14 mesi.

 

Zona di provenienza

Bioggio, Bosco Luganese (500/550 s.l.m.)


Vai al sito internet >>> 

Filari della luna


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Vinificazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, poi affinamento in barrique da 225 l per 1 anno.

 

Zona di provenienza

Bioggio, Bosco Luganese (500/550 s.l.m.)


Vai al sito internet >>> 

Mia Passione


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Lavorazione

Un vino che nasce da uve Merlot coltivate in un vigneto aggrappato su un ronco del Luganese. In questa viticoltura vengono applicati i metodi della produzione integrata per un migliore rispetto dell'ambiente.  Maturazione in barrique da 225 litri per 24 mesi, cui segue l'affinamento in bottiglia..

 

Zona di provenienza

Bioggio, Bosco Luganese (500/550 s.l.m.)


Vai al sito internet >>> 


 


© 2023 Associazione Viticoltori Vinificatori Ticinesi - presso Eliana Marcionetti - Pedmunt 15 - 6513 Monte Carasso - Svizzera - info@viticoltori.ch