![]() |
Chiappini Gio
L'azienda
Se l’arte del degustatore consiste nel tradurre in parole la materia olfattivo-papillare che assapora, Gio Chiappini guarda allo sviluppo della sua azienda vitivinicola con l’occhio dell’architetto. Con la moglie Michela, porta avanti la sfida iniziata vent’anni fa: un mosaico di piccole parcelle fra Cadenazzo e Brissago che si affacciano sul lago Maggiore, per ricomporsi progressivamente, di tessera in tessera, nelle etichette dei singoli vini.
I vini
Apero Denominazione Vitigni Merlot e Gamaret Lavorazione Uve rosse vinificate in bianco. Zona di provenienza Magadino Bianco Denominazione Vitigni Chardonnay, Doral e Pino bianco Lavorazione Vinificazione in bianco tradizionale, in acciaio. Zona di provenienza Intragna e Brissago Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Lavorazione I primi 20 quintali vengono vinificati in una vasca di acciaio con cappello sommerso. A questi sono in seguito assemblati i restanti, sempre in acciaio, subito dopo la fermentazione alcolica. Zona di provenienza Sopraceneri
Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Lavorazione ... Zona di provenienza ... Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Lavorazione Concentrazione tramite salasso. Vinificazione in vasche di acciaio con cappello sommerso. Macerazione di 20 giorni. Affinamento in barrique del 5°- 6° anno per alcuni mesi. Zona di provenienza Intragna (Centovalli) Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Lavorazione Vinificazione tradizionale in acciaio. Affinamento in barrique del secondo e terzo passaggio per circa 12 mesi. Zona di provenienza Locarno e Losone Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Lavorazione Zona di provenienza Cantina Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot e Carminoir Lavorazione Macerazione a freddo. Follatura tradizionale a mano. Fermentazione alcolica in acciaio con lunga macerazione. Fermentazione malolattica in barrique nuove e conseguente invecchiamento per 24 mesi in barrique. Zona di provenienza Brissago, Costa di Piodina
|