*

 

 

 

T4

 

Denominazione

Vino a Indicazione Geografica Tipica della Svizzera Italiana. 

 

Vitigno

Diverse varietà a discrezione di ognuno dei 6 viticoltori, base Merlot.

 

Produttori

Sacha Pelossi - Cantina Pelossi SA, 6912 Lugano-Pazzallo
Enrico Trapletti - Azienda Vitivinicola Trapletti SA, 6877 Coldrerio
Nicola Corti - Fratelli Corti SA, 6928 Balerna
Giorgio Rossi - Azienda Mondò, 6514 Sementina 
Fratelli Marcionetti - Cantina Settemaggio, 6513 Monte Carasso
Giancarlo Pestoni - Cantina Pizzorin, 6514 Sementina  

 

Zona di provenienza

Vigneti del sottoceneri e del sopraceneri

 

Vinificazione

Ogni produttore raccoglie le proprie uve, vinifica il proprio vino che in seguito viene assemblato prima di essere messo in bottiglia. Vinificazione in barrique e affinamento per minimo 24 mesi. Nel rispetto della ricerca di originalità questo vino viene presentato in una particolare bottiglia da 100 cl. denominata Mini-Magnum.

 

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei.

 

Profumo

Intenso, con ampio bouquet di frutta nera ben matura, di grande complessità, accompagnato da aromi ben integrati grazie all’affinamento in barriques.

 

Sapore

Elegante e armonico, di grande struttura e complessità, persistenza molto importante. Bene integrati gli aromi ceduti dall’affinamento in barriques, con l’invecchiamento i tannini si ammorbidiscono al meglio portando il vino a un grande equilibrato.

 

Invecchiamento

10 – 15 anni

 

Abbinamenti

Carni rosse, selvaggina oppure formaggi a pasta semidura stagionati.

 

Temperatura di servizio

18°C

 

 

 

 

 

   


Cantina Pelossi SA - Scheda T4 - Scarica il documento in formato PDF
Scarica il documento in formato PDF

© 2023 Associazione Viticoltori Vinificatori Ticinesi - presso Eliana Marcionetti - Pedmunt 15 - 6513 Monte Carasso - Svizzera - info@viticoltori.ch