*

 

 

 

Vigna dell'Aspide

 

Denominazione

Bianco del Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigni

Pinot Nero vinificato in bianco, Riesling x Sylvaner, Kerner, Chardonnay e Pinot Grigio.

 

Zona di provenienza

Luganese: prevalentemente vigneto di Renera sito sui comuni di Bioggio e Cademario, zone collinari del Malcantone.

 

Vinificazione

Torchiatura diretta delle uve diraspate, fermentazione alcolica separata per i diversi vitigni svolta a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inossidabile termoregolati. Fermentazione malolattica interamente svolta in serbatoi d'acciaio inossidabile e barriques di secondo e terzo passaggio, come pure il successivo affinamento per alcuni mesi. L'assemblaggio dei diversi vini avviene solo prima della messa in bottiglia previo degustazione.

 

Colore

Giallo chiaro con riflessi verdognoli.

 

Profumo

Intenso e fruttato con spiccata espressione di freschezza, note particolari di frutta esotica, buona finezza e persistenza.

 

Sapore

Fine e fruttato, leggermente minerale, di buona freschezza e complessità. Al palato i sapori rimangono a lungo manifestando buon equilibrio oltre a una armonica piacevolezza.

 

Invecchiamento

3 – 6 anni

 

Abbinamenti

Ideale per l'aperitivo, oppure con primi piatti, carni bianche o piatti a base di pesce.

 

Temperatura di servizio

8°C – 10°C

 

 

   


Cantina Pelossi SA - Scheda Vigna dell'Aspide - Scarica il documento in formato PDF
Scarica il documento in formato PDF

© 2023 Associazione Viticoltori Vinificatori Ticinesi - presso Eliana Marcionetti - Pedmunt 15 - 6513 Monte Carasso - Svizzera - info@viticoltori.ch